E’ un ritorno acclamato quello del menestrello italiano al Volkshaus: un gremito pubblico zurighese ha accolto con un’ovazione Angelo Branduardi, ormai un habituè del palco elvetico. “Compongo la mia musica perchè dia un senso alla spiritualità” racconta durante l’intervista con i media italiani e austriaci e, con orgoglio sottolinea che il suo nuovo progetto- Il cammino dell’anima- è già presente nelle classifiche italiane a dimostrazione che il suo genere musicale, dalle note rinascimentali, è un filone unico e sempre seguito con interesse in un panorama musicale piu’ standardizzato.

A sipario alzato, Branduardi  incanta la platea, suonando il suo inseparabile violino con il primo brano che raccoglie, a mio avviso, tutta la forza propositiva della sua antica musica:

Si può fare, si può fare
si può prendere o lasciare
si può fare, si può fare
puoi correre, volare.
Puoi cantare, puoi gridare
puoi vendere, comprare
puoi rubare, regalare
puoi piangere, ballare

Chapeau Angelo!

salzburger nachrichten branduardi branduardi zurich angelo branduardi zurigo