Checco Zalone riscuote la standing ovation del pubblico svizzero con uno spettacolo originale e spassoso.

- 22.01.2023 Hallenstadion – Zurich
- tour : Amore+ Iva
- official web site:/https://www.checcozalone.it/
- Event by: https://gadget.ch/
- Facebook: CheccoZaloneoriginal
Che spettacolo!
Un lungo e accorato applauso ha accolto Checco Zalone, uscito tra il pubblico, come benvenuto dagli italiani presenti all’Hallenstadion. Si è sdebitato, con un ringraziamento in una lingua tedesca faticosamente imparata per, a suo dire, i pochi soldi che gli avevano dato per venire fin qui.
Le risate inziano da qui per due ore di performance teatrale. Quindi, anche senza l’umlaut promessami ( vedi video qui), Zalone ha tolto subito i dubbi sul fatto che non sia solo un geniale attore comico ma anche un bravo artista da palcoscenico. Professionale nella sua scaletta di imitazioni frizzanti di musica e canzoni inedite, ha mixato perfettamente battute spontanee e recitazione insieme ad un ottimo team che gli ha fatto da spalla sul palco. Il pubblico ha percepito con il giusto sarcasmo le battute appositamente razziste per sensibilizzare, „nel suo geniale modo“, gli italiani su argomenti delicati ed importanti come il bigottismo sugli omosessuali, sull’inferiorità delle donne e sui difetti insiti nel DNA tricolore.

Il risutato finale lo dimostra il pubblico che alla fine dello show si è alzato in piedi in con applausi e richiami per un meritato Bis di „Angela“, suo cavallo di battaglia: peccato che siano passati 20 anni da quella canzone e la magia sia finita perchè Angela ,ormai, è in menopausa! Luca Medici riscuote la sua standing ovation di un pubblico estremamente soddifstatto. E allora, W l’amore… anche con l’iva svizzera!
Conferenza stampa a Firenze
Checco Zalone farà sold out anche in Svizzera!
„Vi aspetto in Svizzera, a Lugano, Ginevra e Zurigo, 3 spettacoli, tutto fatturato“
Esordisce così Luca Medici, in arte Checco Zalone, durante l’intervista che l’artista barese ha rilasciato a Tuttoitalia.ch durante l’unica conferenza stampa nazionale tenutasi a novembre a Firenze, per la presentazione del suo spettacolo teatrale chiamato „Amore +Iva“.

Dopo i successi cinematografici Zalone si dedica al teatro portando la sua ironia sia nelle maggiori città italiane che in Svizzera con a seguito un nutrito gruppo di collaboratori.
Una conferenza stampa nazional popolare
Durante la conferenza stampa tutti i media italiani presenti hanno avuto un estremo interesse per un personaggio che difficilmente si concede alla curiosità del pubblico. Anche il famoso produttore e manager di numerosi vip Lucio Presta, si è stupito di un interesse che, a suo dire, equivaleva alla conferenza stampa nazional popolare che solo il festival di Sanremo sa attirare.

Invece al centro di tutta l’attenzione c’è Checco Zalone che approfitta di spiegare anche l’importanza di dare spinta al teatro e alle maestranze tra le più colpite a livello economico dalla pandemia.
Precisa: „Abbiamo più di 30 persone al seguito ma non preoccupatevi, li paghiamo pochissimo e tutto in nero“. Le risate dei giornalisti alle sue battute ironiche non mancheranno per tutta la durata della conferenza stampa.

Nel suo spettacolo, presenta, racconti, musica, parodie e imitazioni conditi dalla sua dissacrante e poco “politically correct” satira. Tra le imitazioni inedite ci saranno nuovi personaggi come il direttore d’orchestra Riccardo Muti. On line, si può già visionare uno spezzone divertente in cui mentre Zalone interpreta il personaggio, in sala si alza ad applaudire proprio il maestro Muti in persona, a cui Zalone si affretta a prostrarsi ai suoi piedi.
Polemiche inutili
Una piccola polemica sorge da alcuni giornalisti nel momento in cui l’artista dichiara di fare una parodia di una versione più umana di Putin. Dalla platea si alza qualche mormorio di dissenso ma Zalone si affretta a precisare che è chiaramente solo una derisione ad un personaggio così discusso e non una presa di posizione politica. Ugualmente gli viene chiesto la sua opinione sul nuovo governo che nulla c’entra con lo spettacolo e a cui preferisce dare una risposta giustamente evasiva.

Sarà un tour lungo che durerà un anno intero e chiedo se, vista la situazione attuale mondiale in continuo mutamento tra guerra e fine pandemia, ha un piano alternativo per diversificare i suoi personaggi in base, proprio, ai cambiamenti che potrebbero verificarsi in un anno. La sua risposta è chiara „No, non ho un piano B, anzi, auguro lunga vita a tutti quelli che prendo per il culo!“

Intervista
Il titolo dello spettacolo „Amore + Iva“ ha incuriosito molto e per questo, durante le interviste singole dei vari media. Ho rivolto queste domande approfittando dell’atmosfera sarcastica e della disponibilità a prendersi poco sul serio di Zalone:
Checco il tuo spettacolo si chiama “Amore +iva”: ma lo sai che l’iva in Svizzera è al 7,7%? Questa differenza con l’Italia può cambiarti tutto lo spettacolo?
Veramente? Ma come è possibile solo il 7,7%? No, non mi cambia lo spettacolo, questa notizia mi cambierà proprio la residenza!
E quindi come farai?
E niente, mi limiterò a farvi una breve stupidata perché l’iva è troppo bassa!
Ok, smettiamo di ridere e ti faccio una domanda seria. Tu avrai davanti un pubblico di italiani che vivono all’estero, quindi cambierai qualcosa per adattare il tuo spettacolo ad un pubblico di espatriati?
Si, tendo ad adattare i miei spettacoli in base al pubblico che ho di fronte. Cercherò di fare in modo che gli italiani che si sono svizzerizzati comprendano perfettamente tutte le mie battute.
Nel film “Quo vado?” eri un espatriato pure tu in Norvegia. Ti piaceva indossare la maglietta da calcio con sul retro il tuo cognome con l’aptang la “o” barrata tipica della scrittura nordica…
(ridendo) Ah è vero, quindi mutatis mutandis cosa devo fare per adeguarmi alla scrittura tedesca?
Quando verrai a Zurigo, come minimo, noi ti aspettiamo con la maglietta con l’umlaut tedesca sulla “A” ….
Non lo avevo calcolato ma lo farò volentieri per voi!
Inizio del tour
Dall’intervista di Firenze sono passate diverse settimane e gran parte dei suoi spettacoli in Italia sono già sold out. Sono già previste numerose repliche e date aggiuntive a quelle prestabilite inizialmente visto il clamoroso successo del tour in corso.
Grazie Luca, ti aspettiamo sia con l’umlaut sia con tutta la tua verve per ridere finalmente con il tuo tipico sarcasmo!


