- 06 maggio 2019 Volkshaus -Zurich
- Web : Jacksavoretti.com
- Album :Singing to strangers
- Event by: Allblues.ch
Intervista di Gloria Bressan per Tuttoitalia.ch
Registra la sua musica nello studio di Morricone, ha collaborazioni con Bob Dylan. Scopriamo chi è Jack Savoretti che ci racconta della sua musica e di quella volta con Paul McCarthy negli studi di Abbey Road…
Jack Savoretti lo abbiamo visto cantare nella serata dei duetti di Sanremo con gli Ex-Otago a conferma che il suo successo di fama internazionale è finalmente stato accolto anche in Italia. E’ nato a Londra da padre ligure ma è, come temperamento estroverso, sicuramente mediterraneo. Tuttoitalia lo intervista in occasione della promozione del suo prossimo concerto a Zurigo che si terrà al Volkshaus il 6 maggio.
Jack, le tue origini sono genovesi, quanto DNA c’è in te della scuola musicale ligure che ha come esponenti del calibro di De Andrè, Paoli o Tenco?
Credo di aver preso la malinconia tipicamente ligure di chi guarda il mare e si turba ma con uno sguardo curioso, ampio, spesso fantasioso per chi vuole capire cosa c’è oltre. Sono un romantico malinconico.
Pochi giorni fa ti sei esibito sul palco di Sanremo, quali sono le tue impressioni da ospite?
Stare sul palco dell’Ariston è stato emozionante, ne ho sentito veramente il peso. Poi le polemiche sulla vittoria che ci sono state, chiaramente, mi dispiacciono molto perché non fanno bene né alla musica né al sistema discografico in sé.
Chiudiamo la parentesi sanremese e parliamo invece di te e del tuo album “Singing to strangers”: chi sono questi strangers per un italo/inglese?
Tutto è nato dalla spiegazione che mia figlia di sette anni ha dato sul mio lavoro, specificando che suo padre gira per il mondo “cantando a degli sconosciuti”. Ed è una descrizione semplice e davvero azzeccata. Il mio mestiere è quello di intrattenere persone che pagano un biglietto per il concerto o pagano un prezzo per ascoltare l’album; sono fan che non conosco ma per cui mi impegno al massimo per renderli soddisfatti dei soldi che hanno speso. Per questo ho scritto dei brani che hanno carattere, che si vogliono far notare, lo devo al pubblico.
Questo album lo hai registrato nello studio dove incide Ennio Morricone, duetti con Kylie Minogue e hai avuto la collaborazione con Bob Dylan: ottime referenze!
Sono parti importanti del mio lavoro che accrescono la mia voglia di andare avanti e mi danno la fiducia di aver intrapreso la strada giusta. L’European Tour avrà inizio in Italia a Padova per poi approdare a Lugano e Zurigo dove mi sono sempre trovato bene, non vedo l’ora di esibirmi.